
La Puglia è una delle regioni Italiane che ha la più grande produzione di olio extravergine di oliva, fino al 60% circa della produzione Nazionale. L’arte della raccolta, spremitura, fino alla lavorazione in frantoio si tramanda di generazione in generazione, andando sempre più verso l’alta qualità.

Se venite in Puglia non potete certamente fare a meno di visitare Grottaglie e le sue meravigliose ceramiche totalmente frutto dell’artigianato locale.
Il suolo argilloso su cui sorge la città tarantina ha permesso ai suoi abitanti fin dal XVIII secolo cosa volesse dire lavorare ed ottenere prodotti manifatturieri.

Conosciuta come la capitale dei trulli, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, Alberobello è una delle perle della regione Puglia. Chi sceglie di vivere una vacanza nel tacco d’Italia non può non visitare una delle più apprezzate mete turistiche della zona.

Stracciatella, burrata, giuncata… sono solo alcuni dei deliziosi prodotti caseari pugliesi, sapientemente lavorati a mano per sprigionare il massimo del sapore.

Ancora oggi l’orecchietta è la pasta preferita dai pugliesi di tutte le età. Simbolo della gastronomia di questa regione, le orecchiette a base di grano duro vengono solitamente accompagnate dalla passata di pomodoro o dalle rape di stagione.

Detta anche “La città Bianca” per via del suo centro storico interamente imbiancato a calce, è una delle mete da visitare durante il vostro soggiorno in Puglia.

Città barocca trecentesca nel mezzo della Valle d’Itria, è uno dei borghi più belli da visitare in Puglia. Ricca di storia e natura saprà sorprendere i suoi visitatori.

Uno dei modi più semplici per scoprire le meraviglie pugliesi è sicuramente con una passeggiata a cavallo. Immersi nel verde, circondati da uliveti secolari o su una spiaggia bianca con la luce del tramonto questa esperienza lascia tutti senza parole.